|
|
 |
Che bella vita |
 |
autore |
Federico Tavola |
 |
«Che bella vita è una storia di resistenza. Contemporanea. Del riscatto di uomini e donne disposti a perdere tutto per non rinunciare a ciò che sono. Una storia di evoluzione anziché rivoluzione. Di rispetto. Il tutto senza ... |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Depilando Pilar |
 |
autore |
Andrea G. Pinketts |
 |
«Io, Lazzaro Santandrea, ex modello, ex pugile, ex maestro di kendo, ex giornalista d’assalto, ex cacciatore di dote e di taglie, ex ricco ereditiero, ex ragazzo prodigio. Ex miracolato perché una volta avevo visto la Madonna (ed ero l’unico a ... |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Grida da molto lontano |
 |
autore |
Åke Edwardson |
 |
«Quando ho iniziato a scrivere i romanzi con Winter, lo avevo descritto come un giovane insicuro ma molto bravo nel suo mestiere, ma con altre difficoltà, nelle relazioni, per esempio. Il personaggio adesso si è molto sviluppato, ovviamente, e ... |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Il libro dell'angelo |
 |
autore |
Alfredo Colitto |
 |
«Per me un romanzo si può definire “storico” quando è ambientato in un’epoca abbastanza lontana, nella quale non sopravviva più nessuno. Per esempio, un romanzo ambientato durante la prima guerra mondiale lo definirei storico, uno ambientato durante ... |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Il mercante di libri maledetti |
 |
autore |
Marcello Simoni |
 |
Il mercante di libri maledetti è il primo episodio di una trilogia. «Nelle prossime avventure, Ignazio da Toledo e i suoi compagni avranno a che fare con gli aspetti più inquietanti dell’esoterismo medievale - dice l’autore ... |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
|
|
|