31° Noir in Festival: 10-15 Dicembre 20212021-10-22T11:36:03+02:00
Tutte le interviste e gli incontri realizzati durante la 30a edizione… e non solo!

    L’horror perfetto? Ironico

    13 Marzo 2021|

    Brian Yuzna, Premio Luca Svizzeretto 2020, provocato da Roberto Silvestri e Giorgio Gosetti, ha raccontato della sua passione per il cinema di genere, degli esordi da autodidatta, dei prodotti commerciali, degli anni Ottanta, degli effetti speciali e di molto altro.

      I premi del Noir, tra letteratura e cinema

      12 Marzo 2021|

      Nella giornata dedicata al Raymond Chandler Award, John Banville, arrivano i riconoscimenti dei due concorsi cinematografici: il Black Panther Award va a Kød & Blod di Jeanette Nordahl, il Premio Caligari se lo aggiudica Favolacce dei fratelli D’Innocenzo.

        Pensare a se stesse

        12 Marzo 2021|

        Con Autobiografia di Petra Delicado, Alicia Giménez-Bartlett scrive la storia del suo più celebre personaggio. Un modo per riaffermare la necessità di riflettere sulle proprie azioni.

          Lucio Fulci, cinema che passione

          10 Marzo 2021|

          Presentato il documentario di Antonietta De Lillo, una lunga intervista condotta insieme a Marcello Garofalo. Al regista, il Festival ha dedicato anche una piccola retrospettiva. Hanno partecipato all’incontro Alice Mariani, Elisabetta Giannini, Fabrizio D’Alessio, Fabio Frizzi e Antonella Fulci.

            Donne in nero, la libertà di creare

            9 Marzo 2021|

            Le cinque protagoniste del focus moderato da Nicoletta Vallorani, hanno raccontato il loro modo originale di essere scrittrici e di generare personaggi femminili tra esperienze vissute e storie immaginate.

              Domenica in Noir

              5 Marzo 2021|

              Pre-apertura domenica 7 marzo con la “maratona Caligari”, l’omaggio a Fulci e l’opening night con Bastardi a mano armata.

                La storia del festival

                1 Marzo 2021|

                In occasione del trentennale del Noir in Festival, ripercorriamo anno per anno la sua storia attraverso le parole della co-direttrice del festival, Marina Fabbri.

                  Il ritorno di Marlowe

                  1 Marzo 2021|

                  Come far riapparire un personaggio immortale nelle pagine di un libro? John Banville racconta la genesi de La bionda dagli occhi neri, firmato con lo pseudonimo di Benjamin Black. Traduzione di Sabrina Pellegrini.

                  Alcuni scatti dal backstage della 30a edizione!



                  Torna in cima